Emozioni collettive nel cyberspazio

Emozioni collettive nel cyberspazio

Il consorzio CyberEmotions è stato avviato nel febbraio 2009 per un periodo di quattro anni. Il progetto si concentra sul ruolo delle emozioni collettive nella creazione, formazione e disgregazione delle comunità elettroniche.

Il progetto coinvolge nove partner in sei diversi Paesi europei, tra cui esperti di psicologia delle emozioni, complessità, raccolta di dati web, intelligenza artificiale e realtà virtuale.

I risultati

Il consorzio ha prodotto numerose pubblicazioni e software per i sistemi di dialogo e la rappresentazione delle emozioni nei mondi virtuali 3D. Uno dei nostri programmi, SentiStrength, è venduto a livello commerciale, è utilizzato in diversi Paesi ed è stato tradotto in varie lingue. I partner del progetto sono sempre interessati a collaborazioni commerciali con chi è interessato a sfruttare la nostra tecnologia.

A titolo di esempio, ecco un fotogramma di un esperimento di realtà virtuale con persone che interagiscono con un barista intelligente e consapevole dei sentimenti. Gli agenti 3D esprimevano le emozioni attraverso i movimenti del corpo e le espressioni facciali mentre interagivano con gli esseri umani.

Di seguito, una dimostrazione video del software di visualizzazione delle reti con filtraggio del sentiment ed evoluzione dinamica della rete. Scarica le versioni QuickTime HD (55Mb) o SD (40Mb).

Informazioni su CYBEREMOTIONS

CYBEREMOTIONS è un dominio di ricerca che studia i fenomeni osservabili e analizzabili legati a qualsiasi mezzo di comunicazione fornito da Internet - come testi, suoni, immagini o qualsiasi combinazione di questi - che sono collegati ai processi emotivi negli individui o nei gruppi. Trascendendo l'analisi classica delle emozioni umane, i ricercatori di questo settore si occupano anche delle proprietà emergenti dell'interazione tra le emozioni umane individuali, l'infrastruttura tecnica di Internet e i processi di comunicazione legati a tutte le sfere della vita. Pertanto, la ricerca nell'area delle CYBEREMOZIONI è strettamente legata ai processi emotivi umani in generale (biologici, comportamentali ed esperienziali), alla comunicazione mediata da Internet (che cancella parzialmente i confini spaziali e temporali e crea reti specifiche di interazioni).

Un'enfasi particolare è posta sull'analisi automatica dei messaggi online, utilizzando metodologie come la sentiment analysis per fornire accesso a spunti emotivi in ampi campioni. Le relazioni precise tra emozioni individuali e collettive su Internet non sono ancora note e probabilmente richiedono sistemi complessi e approcci di rete.

Il consorzio CYBEREMOTIONS, finanziato dall'UE, è stato creato per comprendere meglio i fenomeni emotivi collettivi nel cyberspazio, con l'aiuto di conoscenze e metodi provenienti dalle scienze naturali, sociali e ingegneristiche.

Qual è la differenza tra emozioni e sentimenti?

Le emozioni si riferiscono agli stati corporei e psicologici degli individui. Le cause delle emozioni sono spesso sociali e la comunicazione delle emozioni è un aspetto importante di gran parte della comunicazione umana. I messaggi, verbali o non verbali, non contengono emozioni in senso stretto, ma sono influenzati, consapevolmente e al di fuori della consapevolezza, dallo stato emotivo del mittente, possono essere inviati per suscitare o modificare emozioni in altri e possono essere interpretati dai riceventi come emotivi o creare emozioni nei riceventi. Si è sviluppato un ambito di ricerca che viene definito "sentiment analysis" - per evitare confusione l'analisi delle emozioni nei messaggi si riferisce ai sentimenti. In questo senso, il sentiment si riferisce agli aspetti dei messaggi legati alle emozioni. L'uso di sentiment come sinonimo di sentimento nel linguaggio quotidiano e scientifico è considerato superato.

Michael Pfaff
Michael Pfaff Autore Esperto Di iGaming Presso CyberEmotions

Nel settore dei casinò online e dell'iGaming, Michael Pfaff offre una prospettiva unica che combina una conoscenza approfondita con uno stile di scrittura comprensibile e divertente. I suoi articoli trattano argomenti quali strategie di gioco, recensioni di piattaforme e tendenze del settore, fornendo così preziose informazioni sia ai lettori nuovi che a quelli esperti.

Stefan Roth
Stefan Roth Redattore Capo Presso CyberEmotions

Stefan Roth è un redattore esperto specializzato nell'ottimizzazione dei contenuti nel settore dell'iGaming. Con un occhio attento ai dettagli e una passione per la qualità, si assicura che ogni articolo sia chiaro, ben strutturato e accattivante. Il suo lavoro garantisce ai lettori un'esperienza di lettura informativa e fluida.